L'idea di scalare il Denali è un mio vecchio sogno, di sicuro precedente al progetto nel suo insieme. E' una cima molto ambita da tutti gli alpinisti, fin dagli albori dell'alpinismo. Non é raro leggere nelle riviste di montagna i resoconti delle gesta di forti scalatori alle prese con la cima più alta del Nord America. Infatti esistono vie "firmate" da Cassin, Messner etc. Nella primavera del 2015 avevo in avanzata preparazione la partenza per il Denali, poi saltata per motivi di lavoro.
Far partire una spedizione della durata di circa trenta giorni, oltre che un gran lavoro di organizzazione richiede anche un gioco di incastri con gli altri impegni, non da poco. Nel caso di alcune montagne la stagione di scalata è abbastanza breve quindi vi sono pochi margini per gli aggiustamenti dell'ultimo minuto. Nel caso del Denali la "stagione buona", quella nella quale si concentrano la maggiorparte dei tentativi, va da fine aprile fino ai primi di luglio al massimo. infatti con l'aumentare delle temperature il tempo diventa più instabile con grosse complicazioni per gli scalatori. Quest'anno sembra (un ragionevole dubbio è sempre presente) che riesca a partire nella seconda metà di maggio. Non avevo ancora messo piede in Italia, di ritorno dalla spedizione in Nuova Guinea che stavo già pensando alla salita del Denali. Ho subito preso a cercare tutto il materiale possibile che mi desse informazioni utili alla salita ed alla sua organizzazione. Ho anche telefonato a dei numeri di sconosciuti trovati su internet che avevano già tentato la salita, in diversi casi senza successo. Per non perdere tempo ho iniziato immediatamente la preparazione fisica con dei lavori specifici sulle difficoltà peculiari di questa salita. Mi alleno ogni giorno alternando palestra, corsa, camminate con lo zaino e bici. Allo stesso tempo sono alla ricerca dei materiali tecnici più adatti ad una permanenza in completa autonomia di 20/25 giorni nel ghiacciaio. Ora mi sto occupando anche della richiesta dei necessari permessi, i biglietti aerei e la prenotazione dei vari mezzi per gli spostamenti interni. Non ultimo sono alla ricerca di aiuti che coprano anche in parte le ingenti spese. Si è fatto tardi, ora, per l'appunto, devo andare in palestra.
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
A presto. Angelo